news catalogo l'azienda contatti
               
  info@melaxa.com
  home page
Area riservata  
Nome utente:  
Password:
  Nuovo utente
 Melaxa S.r.l. via Europa 1 Dello Brescia tel. 030.9971169

Scheda prodotto:

 

Torna alla categoria chelati fogliari

QUELABIN Zn

Categoria: 8

 

CONCIME ce utilizzabile in agricoltura biologica ai sensi dell'allegato ii del rgolamento cee 2092/91

certificato "ecocert"

QUELABIN Zn (a base di chelato di zinco) svolge un importante ruolo preventivo della carenza di questo elemento nelle piante d'interesse agrario. Lo Zn è infatti indispensabile nella formazione di alcuni sistemi enzimatici, catalizza la formazione delle auxine ed interviene nel metabolismo dei glucidi. Svolge quindi un importante ruolo nella germinazione, interviene nella sintesi dei pigmenti e quindi presenta un’azione fondamentale nella colorazione dei frutti. Questo effetto, in particolare, è legato al coinvolgimento dell’elemento nei processi respiratori della pianta e nella produzione di zuccheri. E’ necessario pertanto alla formazione degli amidi e al giusto sviluppo delle radici.

modo e dosi d'impiego

Si applica insieme ad altri trattamenti, sciolto in 500-1000 L di acqua per ettaro. Normalmente la dose oscilla fra 2 e 4 L/ha (200-400 mL/hL) a seconda della coltura e della produzione programmata. Può essere assimilato anche per via radicale, pur tuttavia l'assimilazione fogliare è da preferirsi perché più rapida ed efficace.

applicazioni

Riro, Mais, Alberi da Frutta, Aglio e Agrumi.

CONTENUTI GARANTITI

Zinco (Zn):    9% (p/v); 7% (p/p)

Agente Chelante (EDTA):  23% (p/v); 18% (p/p)

Densità 1.26 g/mL

pH: 1.6

GARANZIA

Il Fabbricante garantisce il prodotto nella sua confezione originale e non si ritiene responsabile dei possibili effetti per un uso inadeguato, fattori meteorologici, tipo del terreno, sensibilità delle diverse colture e varietà.

CONFEZIONE

Bottiglie da 1L (12 unità/cassa; pallet da 480L) e tanichette da 5L (4 unità/cassa; pallet da 800L)

 
©2005 Melaxa.com mappa del sito email privacy